Pàgina d'inici
> Invocació de l'Odissea > «L’uomo ricco d’astuzie raccontami, O Musa, che a lungo errò…» Invocació de l’Odissea segons Rosa Calzecchi Onesti
«L’uomo ricco d’astuzie raccontami, O Musa, che a lungo errò…» Invocació de l’Odissea segons Rosa Calzecchi Onesti
.
.
.
.
L’uomo ricco d’astuzie raccontami, o Musa, che a lungo
errò dopo ch’ebbe distrutto la rocca sacra di Troia;
di molti uomini le città vide e conobbi la mente,
molti dolori patì in cuore sul mare,
lottando per la sua vita e pel ritorno dei suoi.
Ma non li salvò, benché tanto volesse,
per loro propria follía si perdettero, pazzi!,
che mangiarono i bovi del Sole Iperíone,
e il Sole distrusse il giorno del loro ritorno.
Anche a noi di’ qualcosa di queste avventure, o dea, figlia di Zeus.
.
Odissea, I, 1-10
.
.
.
.
.
.
.
Versione di Rosa Calzecchi Onesti (1963)
.
.
.
.
Odissea
Versione di Rosa Calzecchi Onesti
Et classici
Giulio Einaudi editore. Torino, 2014
ISBN: 9788806219420
.
.
.
Categories:Invocació de l'Odissea
Italià, Odissea, Rosa Calzecchi Onesti
Comentaris (0)
Trackbacks (0)
Deixa un comentari
Retroenllaç